Saprai resistere al richiamo dell'agricoltura digitale?
FarmVille è un luogo in cui non esistono tangenziali, né isteria urbana né mais OGM. A FarmVille c'è solo aria pulita, melanzane genuine e porcellini felici, che scorrazzano in una tarda primavera perenne
FarmVille è probabilmente il gioco più conosciuto tra gli utenti di Facebook. Non prevede un vero obiettivo, ma le attività possibili sono varie. Puoi infatti seminare, comprare piante al mercato, raccogliere fagioli e patate, invitare amici a zappare con te, collezionare amici di vanga, fare loro regali e riceverne, dissodare i tuoi terreni. E pazientare.
Con la crescita del tuo sapere contadino cresce anche il numero e il prestigio degli oggetti che puoi acquistare: case, trattori, fienili e altri complementi d'arredo per fattorie modello, stalle quasi hi-tech e robusti granai. FarmVille ha una componente social accentuata: tutti i tuoi progressi e le tue attività, infatti, possono essere pubblicati sul muro del tuo account Facebook.
Di FarmVille esiste anche una versione per iPhone, che si sincronizza perfettamente con il tuo piccolo mondo agricolo su computer. L'account è lo stesso, quindi le susine che crescono sull'applicazione web le raccogli anche nel telefono. E viceversa.
Dunque non ti resta che rimboccarti le maniche, infilarti gli stivaloni (però griffati, eh!) e... buona zappata!. E coloro che non lo faranno? Dita sottratte all'agricoltura...